Showing posts with label network. Show all posts
Showing posts with label network. Show all posts

Monday, 30 November 2015

LA NECESSITA’ DI RIPARTIRE CON LE MOBILITAZIONI

U.S.I.  - Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912

Confederazione di sindacati autogestiti e di federazioni intercategoriali

USI SURF (già USI AIT SCUOLA)  SCUOLA UNIVERSITA’ RICERCA FORMAZIONE

Sindacato nazionale autogestito da lavoratori  e lavoratrici dell’Istruzione (Scuola e Università) della Ricerca e della Formazione

Largo Veratti 25, 00146 Roma - Tel. 06/70451981, Fax 06/77201444

e mail usiait1@virgilio.it -  sito nazionale www.usiait.com –

FB usi scuola & università

ALCUNE RIFLESSIONI sulla situazione e LA NECESSITA’ DI RIPARTIRE CON LE MOBILITAZIONI

Lo sappiamo … lo sciopero del 13 non è stato un successo …. Ha portato nelle piazze alcune migliaia di Docenti ed Ata e molti di più hanno sicuramente scioperato … ma molti erano gli studenti che rifiutano l’alternanza scuola lavoro, la distruzione di fatto degli organi collegiali, la privatizzazione strisciante, il potere sempre maggiore dei Presidi/Dirigenti scolastici … Non c’è stata la risposta che come sindacalismo alternativo e di base ci aspettavamo dalla categoria, com’era avvenuto prima dell’approvazione della Legge 107 con lo sciopero massiccio del 5 maggio.

Certo non c’erano i sindacati concertativi ed autonomi … ma cosa importava … se questi sono troppo presi a trattare con il governo (da cui molti sono completamente dipendenti politicamente) le 5 euro di aumento contrattuale.

Thursday, 15 October 2015

PROCLAMAZIONE DI SCIOPERO INTERA GIORNATA per 19 OTTOBRE 2015

UNIONE SINDACALE ITALIANA 
USI fondata nel 1912 Segr. prov. intercatategoriale - fed di Roma LARGO VERATTI 25 00146 
Fax 06/77201444 Tel 06/70451981 e mail usiait1@virgilio.it


Roma, 5 Ottobre 2015



Al Sindaco di Roma Capitale I. Marino Segr. e Uff. di Gabinetto 06 67103590/6784239
Alla Prefettura di Roma – c.a. Ufficio di Gabinetto del Prefetto 06 67294555
Alla CdG146/90 e smi fax 06 94539680 e per e mail segreteria@cgsse.it
Alle Direzioni del personale/R.U./Relaz. Sind. Industriali di AMA Spa fax 06 5193063
Alla c.a. Del Direttore Generale AMA Spa Ing. Alessandro Filippi fax 06 5193063 e mail
Alessandro.filippi@amaroma.it
Alla Direzione Generale Soc. AMA Spa c.a. Resp. Direzione RR.UU. Dott. Saverio Lopes
fax 06 5193063 E mail saverio.lopes@amaroma.it
All’Amministratore Delegato di Roma Multiservizi Spa Dott.ssa Rossana Trenti fax 06 41205854
Al Direttore del personale/RR.UU. di Soc. Roma Multiservizi Spa Dot. Pio Velardo fax06 41205854
ALL’UFFICIO DEL PERSONALE/RR.UU. e ai dirigenti dei vari appalti e servizi Roma Multiservizi Spa fax 06 41205854
Alle Società, cooperative ed enti con affidamenti, appalti servizi esternalizzati da AMA Spa - sedi 



Oggetto: PROCLAMAZIONE DI SCIOPERO INTERA GIORNATA per 19 OTTOBRE 2015 a Società AMA Spa e Roma Multiservizi Spa, dopo decorso infruttuoso tempistica 10 luglio 2015 procedure ex L. 146/90 e L. 83/2000, attivate da parte dell’Unione Sindacale Italiana USI. Settori interessati dall’astensione collettiva dal lavoro: tutto il personale operaio, tecnico e amministrativo impiegato nei vari appalti e servizi delle Società AMA Roma Spa e Roma MULTISERVIZI Spa, nonché per il personale di società, enti e cooperative con affidamenti e appalti servizi esternalizzati da AMA SpA.  Motivazioni dello stato di agitazione e dello sciopero: contrasto a tagli, minori finanziamenti e ridimensionamenti a seguito approvazione Bilancio 2015 di Roma Capitale e delibere propedeutiche  e allegati  anni 2016-2017, per garanzia continuità servizi, attività e progetti svolti da aziende comunali, partecipate, per garanzia in tutti i bandi di gara, per appalti, affidamenti e convenzioni, del rispetto  e inserimento di “clausola sociale”, per salvaguardia occupazionale, salariale e regimi contrattuali nei servizi in affidamento e appalto, per tutela delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per contrasto a penalizzazioni per Dipartimenti e Municipi su servizi alla cittadinanza e alle condizioni di lavoro, su inchieste connesse a c.d. “Mafia Capitale”, per contrasto a privatizzazioni ed esternalizzazioni di servizi a soggetti esterni a seguito ristrutturazioni e riorganizzazioni aziendali nelle società AMA e controllate-partecipate.

Sunday, 13 September 2015

Assemblea Pubblica aperta 14/09/2015

COMUNICATO SINDACALE (per affissione luoghi di lavoro art. 25 L.300/1970)
E AVVISO A LAVORATORI, LAVORATRICI, UTENTI, CITTADINANZA

14 SETTEMBRE 2015: ORE 16 PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO.
PROSEGUIAMO LA LOTTA E L’AUTODIFESA COLLETTIVA CONTRO EFFETTI PENALIZZANTI (per chi lavora) E DANNOSI (per beneficiari dei servizi pubblici e cittadini-e) DEL SISTEMA DI MAFIA CAPITALE, è uno dei nostri “CENTO PASSI”…

Tuesday, 24 March 2015

RIUSCITA MANIFESTAZIONE CONTRO I TAGLI – LE DISMISSIONI E I LICENZIAMENTI PER IL BILANCIO PROPOSTO DALLA SCOZZESE

UNIONE SINDACALE ITALIANA – fondata nel 1912 fedele ai principi dell’AIT
Confederazione sindacale nazionale e federazioni intercategoriali
Segreteria prov. della Fed. di Roma
ROMA Largo Veratti 25  00146 TEL. 06/70451981 FAX 06/77201444 usiait1@virgilio.it
Blog www.unionesindacaleitaliana.blogspot.com,
USICONS – associazione di tutela utenti e consumatori
Sito: www.usicons.it – email usicons.roma@gmail.com

COMUNICATO STAMPA/RADIO-GIORNALI-TV DEL 20 MARZO
RIUSCITA MANIFESTAZIONE CONTRO I TAGLI – LE DISMISSIONI E  I LICENZIAMENTI PER IL BILANCIO PROPOSTO DALLA SCOZZESE – PER LA PRIMA VOLTA UN RIFIUTO AD INCONTRARE UNA DELEGAZIONE DI LAVORATORI/TRICI E CITTADINI (COSA CHE NON SI ERA MAI VERIFICATA NEMMENO AI TEMPI DELLA GIUNTA ALEMANNO!)

Friday, 27 February 2015

ELEZIONI RINNOVO RSU ROMA CAPITALE

Comunicato sindacale-avviso per affissione luoghi di lavoro (art. 25 l. 30071970)

ELEZIONI RINNOVO RSU ROMA CAPITALE  

3-4-5 MARZO 2015

L’USI – sindacato autogestito e indipendente – INVITA A VOTARE LA LISTA N. 9 (USB P.I.) DOVE SONO INSERITI I CANDIDATI E LE CANDIDATE DELL’U.S.I.

PER UN VOTO CHE DETERMINI UN CAMBIAMENTO NELL’AZIONE SINDACALE AL COMUNE DI ROMA, PER CONTRASTARE IL PEGGIORAMENTO DELLE CONDIZIONI SALARIALI, DI LAVORO, DI CARICHI DI LAVORO, DI ORARI E DI VITA DEL PERSONALE COMUNALE, PER DARE VOCE ALLE LAVORATRICI  E AI LAVORATORI, PER BLOCCARE I TENTATIVI DI PRIVATIZZAZIONE, DISMISSIONE, LIBERALIZZAZIONE DI IMPORTANTI SERVIZI PUBBLICI …VOTA E FAI VOTARE I COLLEGHI-GHE USI NELLA LISTA 9.

Saturday, 17 January 2015

Traietytorie Siriane


Volantino adesione all'USI confederale

Volantino Per Adesione All'USI Confederale'

PROCLAMAZIONE DI STATO DI AGITAZIONE CITTADINO A ROMA

UNIONE SINDACALE ITALIANA USI fondata nel 1912 fedele ai principi dell’AIT
Segreteria prov. intercatategoriale - federazione di Roma e Rsa-Rsu – Rls posti di lavoro
LARGO VERATTI 25 00146 Fax 06/77201444 Tel 06/70451981 e mail usiait1@virgilio.it
Roma, 5 Gennaio 2015

All’On. Sindaco di Roma Capitale I. Marino - Ufficio di Gabinetto 06 67103590/6784239
Al Vice Sindaco di Roma Capitale On. Luigi Nieri 06 6795538 e agli Assessori - loro sedi
Alla Prefettura di Roma – c.a. Ufficio di Gabinetto del Prefetto 06 67294555
Capo di Gabinetto fax 06 69797409 Vice capo di Gabinetto fax 06 67294351
Alle Direzioni del personale/R.U./Relaz. Sind. Ind. di Comune di Roma Capitale, Aziende comunali e partecipate, Enti/Associazioni/Coop. Sociali con appalti/affidamenti e convenzioni Roma Capitale  Loro sedi – urgente via fax pagina 1

Oggetto: PROCLAMAZIONE DI STATO DI AGITAZIONE CITTADINO A ROMA,

Tuesday, 18 November 2014

COMUNICATO DA UNIONE SINDACALE ITALIANA – ITALIA - 14 NOVEMBRE 2014

COMUNICATO DA UNIONE SINDACALE ITALIANA – ITALIA
SCIOPERI E MANIFESTAZIONI IL 14 NOVEMBRE 2014,
centinaia di migliaia di persone alle manifestazioni e iniziative dello
“sciopero generale e sociale”,
sciopero riuscito a livello nazionale.
Una giornata di lotta che è stata un successo, malgrado la “dis”informazione della stampa e dei mass media ufficiali, più interessati agli “scontri” in qualche città con la polizia, che alle reali motivazioni di chi ha scioperato e manifestato il 14 novembre per 24 ore, con un coinvolgimento superiore alle aspettative iniziali.
Tra le tante anche quella promossa dalle sezioni sindacali Usi e dai coordinamenti di lavoratori e lavoratrici che lavorano per il Comune della Capitale d’Italia a Roma, nelle aziende pubbliche, nei settori in appalto dei servizi sociali ed educativi, a piazza del Campidoglio, dove una delegazione di scioperanti è stata pure ricevuta dall’ufficio del Gabinetto del Sindaco di Roma, dove è stato consegnato un documento e spiegato le ragioni della protesta.
Nel pomeriggio, dopo i cortei di studenti – studentesse e precari, si è svolto un presidio al Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, con la presenza di centinaia di lavoratori e lavoratrici della scuola, precari e studenti, con la presenza di Flc Cgil, Cobas, Usi che ha assediato per tre ore il ministero, contestando il progetto del Governo Renzi sulla scuola, che sta smantellando l’istruzione pubblica in Italia.

Monday, 6 October 2014

INDIZIONE DI SCIOPERO GENERALE dell’INTERA GIORNATA PER IL 14 NOVEMBRE 2014

USI - UNIONE SINDACALE ITALIANA fondata nel 1912
Confederazione di sindacati nazionali autogestiti e di federazioni intercategoriali
 LARGO VERATTI 25 00146 Roma Fax 06/77201444 Tel. 06/70451981 e mail usiait1@virgilio.it
Milano Via Ricciarelli 37 tel 02 54107087 fax 02 54107095
 Udine Via Val d'Aupa 2 33100 usiudine@gmail.com

Roma, 23 Settembre 2014

Alla Commissione di Garanzia per l’applicazione della L. 146/90 e s.m.i. 06 94539680
Al Ministero del Lavoro e del Welfare fax 06/46834278  Uff. Gabinetto 06 4821207/48161441
Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Uff. Coordinamento fax 06 67796623-3543
Alla Pres. del Cons. dei Ministri - Dipartimento F.P. fax 06/68997064 – 7205
Al M.I.U.R. – Servizio Relazioni sindacali fax 06 58492716 
Alla Associazioni datoriali interessate e società/aziende/enti/coop sociali, per  Amm.ni e Aziende Pubbliche/Servizi Rel. Sindacali e Uffici Personale/R. Umane – loro sedi fax
       
Oggetto: proclamazione stato di agitazione nazionale, comunicazione di INDIZIONE DI SCIOPERO GENERALE dell’INTERA GIORNATA PER IL 14 NOVEMBRE 2014, da parte dell’Unione Sindacale Italiana USI, a conferma di TELEGRAMMA N° 260563724141 del 23/9/2014, proclamato da Confederazione Cobas, Adl Cobas, Confederazione USI.

La Confederazione sindacale Unione Sindacale Italiana in sigla USI,  con la presente e per quanto indicato nell’oggetto proclama lo stato di agitazione nazionale e contestualmente, PROCLAMA SCIOPERO GENERALE per l’INTERA GIORNATA PER IL GIORNO 14 NOVEMBRE 2014, per tutto il personale impiegato nelle Amministrazioni pubbliche e le aziende pubbliche e private, Società, Aziende, Cooperative, Consorzi   a tempo indeterminato, determinato, con contratti atipici e precari. La presente comunicazione è a conferma di quella di data odierna, con TELEGRAMMA N° 260563724141 del 23/9/2014, proclamato da Confederazione Cobas, Adl Cobas, Confederazione USI. Lo sciopero generale del 14 novembre 2014, è all’interno del percorso di “sciopero sociale” proposto da diverse situazioni sociali e si svilupperà con manifestazioni locali sul territorio nazionale.

PROCLAMAZIONE (in data 14 settembre) SCIOPERO NAZIONALE INTERA GIORNATA NEL COMPARTO SCUOLA e per SERVIZI ESTERNALIZZATI PER IL 10 OTTOBRE 2014.

U.S.I.  - Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 – fedele ai principi dell’Ait
Confederazione di sindacati autogestiti e di federazioni intercategoriali

PROCLAMAZIONE (in data 14 settembre) SCIOPERO NAZIONALE INTERA GIORNATA NEL COMPARTO SCUOLA e per SERVIZI ESTERNALIZZATI PER IL 10 OTTOBRE 2014. Astensione collettiva dal lavoro rivolta a tutto il personale a tempo indeterminato, determinato e atipico/precario, impiegato nel comparto Scuola e nei servizi ESTERNALIZZATI di Istituti Scolastici Statali, di Enti Locali o Amm.ni Regionali di assistenza a studenti disabili e assistenza infanzia, mense scolastiche, trasporto scolastico, pulizie, manutenzione,  attività amministrative e ausiliarie svolte in appalto o affidamento.   

Come chiedono in tanti l'unica risposta alla fumosa proposta della “buona scuola” di RENZI è la lotta! L’USI ha infatti dato copertura allo sciopero della scuola per il 10 ottobre, con l’adesione anche del SISA SCUOLA, sulla base delle proposte uscite dalle assemblee cittadine, dai coordinamenti dei precari, da varie realtà anche studentesche, dall’area il sindacato è un’altra cosa, da tutta la galassia COBAS, dall’esito della tre giorni dello strike meeting, dalla consultazione su fb ….

Sunday, 13 July 2014

Per una ripresa della lotta nella scuola

 Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 –
Largo G. Veratti 25 00146 Roma tel. 06 70451981 fax 06 77201444
USI SURF Sindacato nazionale autogestito Scuola Università Ricerca e Formazione
E mail usiait1@virgilio.it, blog www.unionesindacaleitaliana.blogspot.com,
sito nazionale ufficiale www.usiait.it,
archivio storico www.usistoriaememoria.blogspot.com,

RIPRENDIAMO LA LOTTA NELLE SCUOLE – OPPONIAMOCI ALLE PROPOSTE DEL GOVERNO

         Il Congresso nazionale dell’UNIONE SINDACALE ITALIANA, storica confederazione nata nel 1912, svoltosi a Roma dal 4 al 6 luglio 2014, valutando la difficile situazione in cui versano l’Istruzione nel suo complesso, la Ricerca e la Formazione e l’attacco che in continuazione subiscono da chi vuole trasformare tutto in un grande mercato, dove anche sui servizi pubblici si possano fare profitti e che in questi giorni vede nuovamente colpita la scuola pubblica DECIDE di riunificare le sue strutture esistenti e di dar vita al sindacato nazionale autogestito della Scuola, dell’Università, della Ricerca e della Formazione: USI SURF. Un sindacato che per sua scelta sarà aperto oltre che ai lavoratori, ai genitori e agli studenti maggiorenni per dare una maggiore forza alle mobilitazioni in difesa dell’Istruzione pubblica.

Thursday, 3 April 2014

11 APRILE 2014 SCIOPERO NAZIONALE DELLA SCUOLA

Comunicato sindacale USI – avviso di sciopero – per affissione art. 25 L. 300/70 e L. 83/2000
11 APRILE 2014 SCIOPERO NAZIONALE DELLA SCUOLA
E DEI SERVIZI ESTERNALIZZATI
LA SCUOLA PUBBLICA E’ COME UN BENE COMUNE
DIFENDIAMOLA CON LA LOTTA

TUTTE/I IN PIAZZA MANIFESTIAMO CONTRO TAGLI, ESTERNALIZZAZIONI, MANCATE STABILIZZAZIONI PRECARI e EX LSU delle PULIZIE, PER STIPENDI ADEGUATI, PER LA VALORIZZAZIONE DELLA SCUOLA PUBBLICA…. DOCENTI ED ATA (PRECARI O INDETERMINATI) LAVORATORI ESTERNALIZZATI (AEC, LSU, MENSE E PULIZIA), GENITORI, STUDENTI, CITTADINI MOBILITIAMOCI SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE … E PER CHI VIENE O RISIEDE A ROMA: CIRCONDIAMO IL MIUR DI VIALE TRASTEVERE …. PER COSTRINGERLI AD ASCOLTARE LE NOSTRE RICHIESTE

L’USI HA PROCLAMATO LO SCIOPERO SULLA SEGUENTE PIATTAFORMA

Tuesday, 11 February 2014

Report on USI's Last Activities

1) Usi proclaimed on the same day and with a common platform with other alternative trade unions , a general strike for all public and private sectors for the day October 18, 2013, with marches and demonstrations in various parts of Italy . USI participated in the national demonstration on October 19, 2013 organized by various social movements and the right to housing , with a march that was done in Rome.
2 ) on 24 and 25 November 2013 ' was organized by various subject  including trade unions and women's organizations mobilization at the national level to combat violence against women. The USI participated in various initiatives in each city and said , unic union, one day of  general strike to allow the participation of female workers ( and workers) in the demonstrations .
In Rome , in particular, there was a garrison under the Campidoglio( seat of the Municipality of Rome Capital ) to protest against fierce  job cuts that the City of Rome and its contractor companies and cooperatives are doing in pursuing the aim of privatization as the only outlet against the crisis and to protest the cutting of public funds, as always affects women , such as those considered more ' vulnerable who suffer for the first expulsion from the labor market or the lack of jobs.

3 ) From November 27 until December 18 , with 4 seminars at the Laboratorio Sociale Quarticciolo was held by USI  a training course on trade union and labor rights, at higth specific Level  for delegates and unions rappresentants. In May and October 2013 were kept in occupied spaces , two training courses and basic " literacy union " , aimed at male and female workers ( including members to other unions or non-union -e) to give the tools and knowledge on labor rights and on the structure of wages, with the changes that have occurred in Italy in the field of employment, contracts and rights. The meetings were well attended and were produced materials and information documents and analytical commentary , also on DVD.

4) November 19, 2013 , from June after a working group has drafted documents , has  been formed an organizing a committee in Rome , in  which the  USI is a part together with  with the Coordination Schools in Rome, to build an  information campaign and submit a Resolution of the People initiative to be approved by the City Council of the Italian capital Rome , with the aim is removing funding for private schools (mostly religious ) from the balance sheet and the investment of the City and the municipalities, giving those public money to finance the municipal nursery and  public schools .

5 ) to commemorate the death of our comrade Giuseppe Pinelli murdered in the police station in Milan December 15, 1969 after being accused of being the perpetrator of the massacre of Piazza Fontana on 12 December, always at the Laboratorio Social “La Talpa” al Quarticciolo debate with the National Secretary Roberto Martelli and Claudia Santi of the Circle Anarchist Durruti, debate entitled: STATE ‘MASSACRE, ATTACK oF THE RIGHTS , SOCIAL CONFLICT AND CLASS .
Other initiatives on days 12 to 15 December on the same subject have been made in Italy , where they participated comrades USI .

6) November 28th and December 10th meetings of the Committee 2'13 TEATRO PARTECIPATO  whereUSI  is  one of the promoters together with the workers of the TEATRO VALLE OCCUPATO , TEATRO DEL Quarticciolo, in the fight for jobs, and many other subjects. On September 29 , 2013, in a very crowded meeting was presented a document for a project  to all situations and concerned citizens of the territory, for the PARTICIPATION IN THE PUBLIC THEATRE and to combat the tendency at the privatemanagement  on theaters and public spaces for culture.

7 ) 11 and 12 December , 2013, two days initiative and celebration for the 15 years of occupation of the Social Laboratory Quarticciolo " LA TALPA" where there are a part use for  residential purposes and an other use as a socio-cultural  center ,is been  occupied in 1998  in the former police station of this  Neighborhood  of Rome, where there is also from  10 years  an information desk and free support on the rights of working men and women  selforganized  by USI.

8) In the private sector also in 2013 , in Milan, Rome, Foggia USI’s structures have signed agreements with the unions improve the working conditions, also with companies and cooperatives that have procurement and activities at national level , which allowed ,in the companies where there is  USI  as union organization, to obtain the rights and union’s practice for the workers and structures.
In several areas (social assistance , housekeeping, services and trade , educational services and schools, libraries , activities and services in the contract) and in various provinces USI’s sections are at the forefront to protect working men and women , from the  loss of employment and occupation , justified by the " world crises and productive ." There have been also strike organized by USI together with other unions (Cobas , Cub ) in some companies and also in the Health Sector , to maintain the rights and wage regulations on the occasion of management changes in contracted services to individuals, to respond to owners and entrepreneurs who had come to managed those services and activities.
9) between September and November 2013, there have been initiatives, meetings and events organized by the USI also to block funding reduced from 21 million to EUR 14 million, for the management of Public Libraries managed by the Local Municipality of Rome, capital of Italy. Would have forced the closure about 20 public libraries located in various neighborhoods popular and peripheral , of the38 which are in operation . The mobilization of working men and women , actively supported by the trade unions USI, optain that public funding for this year were maintain in the misure necessary to ensure a library service to the citizens ,rejected the attempt to o operate dismissals of those who work.
10) January 19, 2014 , USI and USI’s School participated in the National Assembly of the National Coordination and precarious workers of the School,  where is been planned the project for a national strike of the school for 24 hours, also to support the platform of demands of temporary school and staff teacher and technician . USI triggered the strike procedures provided for by the Italian Ministry of Labour and proclaimed the strike, on the mandate of the National Assembly on January 19 , for April 11 , 2014, thus giving legal coverage and trade union for the day of struggle and mobilization at the national level and also for temporary and precarious . April 11 was date coverage for the strike for those working in educational services not performed by public servants pù ( cafeterias , housekeeping, assistance for the disabled , school transport ) .

11) 4:05 January 2014 was held in Milan, the National Committee of Delegates USi and the meeting of the USI’SNational Executive , with representatives of all the national structures to prepare t the next National Congress of the Confederation , was approved document of  analysis and action drawn up by the national secretariat , which continues the line of political and social union USI , approved in previous congresses and true to its ancient origin.
It is developing at a national level , to support the work and activities in the various provinces where there is already the USI, the union called SLAM USI ( atypical workers - union workers , arts and crafts ) to organize workers and workers who have precarious jobs , and occasional contracts other than the “classic” employee " , working in various sectors and in various activities.
The national meeting has commissioned the update of the means of communication and information of the union, including a new website and the reorganization of the newspaper " LOTTA DI CLASSE " ,and  claim the full legal and lawful ownership and use linked to the activities of trade unions USI .

12) The USI is active together with other unions and committees , in NATIONAL NETWORK FOR THE PROTECTION OF HEALTH AND SAFETY AT WORK and the territories , who for some years following the main Trial  in occasions of deaths and massacres at Work ( ThyssenKrupp in Turin, ILVA Taranto, port of Ravenna , Genoa, Eternit trial , railway massacre Viareggio and others ... ) promotes information and training on health and safety in the workplace , participates in or organizes meetings and protests. On April 24 there will be next event in Rome on the occasion of the judgment of the Supreme Court (our highest court ) for the trial for the dead and the case of Thyssenkrupp Eternit organized by the national network that will see the active participation of the UNIONE SINDACALE ITALIANA .

Greetings
transmitted by NAIr for UNIONE SINDACALE ITALIANA

Tuesday, 4 February 2014

Comunicato USI per sciopero settore scuola dell'11 aprile

COMUNICATO SINDACALE - AVVISO PER PUBBLICAZIONE, DIVULGAZIONE E DIFFUSIONE, AVVISO DI SCIOPERO COMPARTO SCUOLA per l’11 Aprile 2014,
E’ stato proclamato dall’USI su mandato dell'assemblea nazionale lavoratrici e lavoratori "precari" di scuola statale,  svoltasi a Roma il 19 gennaio (dopo aver esperito negativamente il tentativo preventivo previsto per legge in data 28 gennaio al Ministero del Lavoro), lo SCIOPERO PER L'INTERA GIORNATA e una mobilitazione "autorganizzata" per il personale docente e non docente di SCUOLA STATALE ed esteso come copertura ai servizi esternalizzati svolti e collegati ai servizi scolastici.
La copertura di sciopero dell'11 aprile, è stata data finora solo dall'Unione Sindacale Italiana, Confederazione nazionale e dal sindacato nazionale di categoria USI Scuola e Università, con comunicazione 
e proclamazione qui sotto riportata e parte integrante del presente avviso, effettuata in data 29 gennaio 2014. L'USI auspica e invita le altre organizzazioni sindacali, conflittuali e combattive, a fare analoga proclamazione convergendo sulla data scelta dall'assemblea del 19 gennaio e dando quindi maggiore forza all'azione di mobilitazione, che avrà caratteristiche autorganizzate, autogestite, dal basso decise dalle varie situazioni territoriali, comitati e coordinamenti presenti sul territorio nazionale.

Comunicato USI sull'accordo Confindustria sindacati collaborazionisti per attacco alla libertà di organizzazione

- Comunicato urgente trasmesso dall'USI con richiesta di massima diffusione -

 “L’ACCORDO DEL 10 GENNAIO 2014 SU RAPPRESENTANZA SINDACALE (firmato da segretari confederazioni Cgil Cisl Uil e Confindustria associazione datoriale del privato, VIOLA PRINCIPI E DIRITTI CARTA COSTITUZIONALE ITALIANA (articoli 2, 3 e 39 1° comma), LEGGE 300 DEL 20 MAGGIO 1970 detta STATUTO DEI LAVORATORI e si pone in contrasto con sentenze della Corte Costituzionale italiana (244 del luglio 1996 e 231 del luglio del 2013), in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro e accesso ai diritti e agibilità sindacali”. 

Si sono accese forti polemiche sull’ennesimo accordo firmato da Cgil Cisl Uil (le confederazioni sindacali ormai da definirsi “sindacati di stato e di collaborazione con i padroni, contro lavoratori e lavoratrici e i diritti costituzionali di organizzazione nei luoghi di lavoro, anche in altri sindacati o confederazioni diverse dalle loro), da parte dei loro segretari confederali nazionali e la Confindustria (associazione datoriale e padronale che rappresenta il settore privato) il 10 gennaio 2014.
L’Unione Sindacale Italiana, antica e storica confederazione fondata nel 1912 e ancora attiva in Italia, fornisce un primo commento e valutazione “politico tecnica” sintetica, in attesa di produrre un documento analitico e commentato su questo accordo.

Friday, 6 December 2013

Prima riunione del "Comitato Articolo 33"

USI – UNIONE SINDACALE ITALIANA
Confederazione di sindacati nazionali e di Federazioni intercategoriali territoriali
LARGO G. VERATTI 25 ROMA
Fax 06/77201444

COMUNICATO AVVISO - PER PUBBLICAZIONE, DIVULGAZIONE, DIFFUSIONE, IL 9 DICEMBRE 2013 DALLE ORE 18, presso i locali di VIA GIOLITTI 231 (piano rialzato, vicino stazione Termini), presso il CONSIGLIO ETROPOLITANO di ROMA, E' CONVOCATA LA PRIMA RIUNIONE DEL "COMITATO ARTICOLO 33" di Roma, costituitosi in assemblea il 19 novembre. Il comitato è quello promotore per una delibera di iniziativa popolare che elimini dal Bilancio di Roma Capitale i finanziamenti futuri a favore delle scuole private e destini i soldi pubblici per le scuole comunali dell'infanzia e per il finanziamento di attività scolastiche comunali.
La prima riunione del Comitato articolo 33 di Roma, ha come punti di Ordine del Giorno, la preparazione della CAMPAGNA DI SENSIBILIZ-ZAZIONE E DI PARTECIPAZIONE, lo sviluppo di una rete capillare con la "mappatura" dei molti soggetti che hanno già dato adesione a questo comitato, di spazi e luoghi di riferimento, per la distribuzione dei materiali, le iniziative nei Municipi e quartieri della città, la presenza nelle scuole, per la raccolta delle 5000 firme minime necessarie “quando saremo pronti” e una conferenza stampa a gennaio.
Tutte le situazioni e i singoli che hanno già aderito sono invitate-i a partecipare alla riunione che è pubblica, coloro che sono interessati ad aderire e a partecipare, possono prendere contatto e scrivere (lasciando i recapiti) utilizzando la e mail comitatoarticolo33.roma@gmail.com, o quella dell’Usicons usicons.roma@gmail.com. 
i promotori del Comitato articolo 33 di Roma

IL 10 DICEMBRE RIUNIONE PER LA PREPARAZIONE DI INIZIATIVE E INCONTRI ISTITUZIONALI PER LA DIFFUSIONE DEL MANIFESTO PER UN TEATRO PUBBLICO PARTECIPATO che si svolgerà presso il Laboratorio sociale del Quarticciolo in Via Ostuni 7/9 al piano rialzato della ex questura occupata dalle ore 18,30.
Per contatti e richieste di materiali rivolgersi a usiait1@virgilio.it

15 DICEMBRE 1969 – 15 DICEMBRE 2013
PER RICORDARE GIUSEPPE PINELLI, 
NOI NON LO DIMENTICHIAMO… 

DIBATTITO – INCONTRO PUBBLICO
“STRAGI DI STATO, ATTACCO AI DIRITTI COSTITUZIONALI, CONFLITTO SOCIALE 
E LOTTA DI CLASSE”

ALLO SPAZIO DEL LAB. SOC. QUARTICCIOLO – 
LA TALPA PIAZZA DEL QUARTICCIOLO angolo
VIA OSTUNI 7/9 TRAM 14 BUS 451 
dalle ore 18 alle 20 a seguire apericena sociale

Un confronto e un dibattito aperto, per non dimenticare la “lezione” dei movimenti sociali e di lotta degli anni ’60-’70, confrontarci sulla situazione attuale e per una prospettiva futura, ne discutiamo con:
ROBERTO MARTELLI (segreteria generale nazionale Unione Sindacale Italiana, il sindacato di riferimento di Pino Pinelli)
CLAUDIA SANTI (Circolo Durruti – Roma)
Moderatore: GIUSEPPE MARTELLI (Associazione USICONS) 

Sono invitate a partecipare e al dibattitto tutti/e quelli che si riconoscono nella pratica di AUTORGANIZZAZIONE, AUTOGESTIONE, SOLIDARIETA’ SOCIALE E DI CLASSE

Promuovono: USI UNIONE SINDACALE ITALIANA fondata nel 1912 e CIRCOLO DURRUTI - Roma

USI UNIONE SINDACALE ITALIANA
E mail usiait1@virgilio.it, 
sito nazionale ufficiale www.usiait.it
Circolo Durruti Roma 
e mail circolo_durruti@yahoo.it


USICONS – assoc. difesa utenti e consumatori
Pagina fb: usicons

e USI SCUOLA & UNIVERSITA’

Saturday, 23 November 2013

SCIOPERO 25 NOVEMBRE 2013

U.S.I.  - Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912
Confederazione di sindacati nazionali  e di federazioni locali intercategoriali Fedele ai principi dell’AIT
Largo Veratti 25, 00146 Roma - Tel. 06/70451981, Fax 06/77201444
 e mail usiait1@virgilio.it, sito www.usiait.it
blog www.unionesindacaleitaliana.blogspot.com  Archivio storico www.usistoriaememoria.blogspot.com
 Roma,  28 Ottobre 2013

SCIOPERO ADEGUATO DOPO INTERVENTO DELLA COMMISSIONE DI GARANZIA IL 13 NOVEMBRE 2013 - SCIOPERO CONFERMATO COME COPERTURA NAZIONALE   

OGGETTO: COMUNICAZIONE E PROCLAMAZIONE DI SCIOPERO GENERALE NAZIONALE INTERA GIORNATA PER TUTTO IL PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO E DETERMINATO, CON CONTRATTI PRECARI E ATIPICI, PER TUTTI I COMPARTI, AREE PUBBLICHE E LE CATEGORIE DEL LAVORO PRIVATO E COOPERATIVO, PER IL 25 NOVEMBRE 2013, come COPERTURA SINDACALE DI SCIOPERO, IN CONCOMITANZA CON LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LE VIOLENZE SULLE DONNE.    

Monday, 1 July 2013

21 September - International Meeting Of School and Uneversity - ROME

Il 21 settembre si svolgerà a Roma nella sede dell'Unicobas la riunione internazionale del settore educazione scuola università formazione, con il seguente odg:
· Situazione giuridica e normativa: orario, salario, pensionamento, precariato, diritto di sciopero, diritti sindacali
·Mobilitazioni e iniziative di lotte: bilancio e proposte per prossime iniziative comuni a livello europeo


Le 21 Septembre, aura lieu à Rome, au siège de l'Unicobas la réunion internationale de école, université, éducation et formation, avec l'ordre du jour suivant
• situation juridique et réglementaire: temps, l salaires, retraite, emploi précaire, droit de grève, droits syndicaux, sécurité au travail
• Mobilisation et initiatives de lutte: bilan et propositions pour de futures initiatives au niveau européen


El 21 de septiembre se llevará a cabo la reunión internacional de la Escuela, universidad, educación y formación, en Roma, en la sede de Unicobas con el siguiente programa:
• Situación legal y regulatorio: hora, salario, jubilación, trabajo precario, derecho de huelga, libertad sindical, seguridad en el lugar de trabajo
• La movilización y las iniciativas de lucha: informe y propuestas de futuras iniciativas a nivel europeo

On 21 September, the international meeting of school university and education will be held in Rome at the headquarters of Unicobas, with the following agenda:
• legal and regulatory situation: time, wages, retirement, temporary job, strike right, trade union rights, safety in the workplace
• Mobilization and initiatives of struggle: report and proposals for future initiatives at European level

Am 21. September, wird die internationale Meeting-Branche der Schule Universität Erziehung und Ausbildung in Rom zu den Hauptsitz des Unicobas gehalten werden, mit folgender Tagesordnung:
• rechtliche und regulatorische Situation: Zeit, Löhne, Ruhestand, Arbeitsplatzunsicherheit, Streikrecht, Gewerkschaftsrechte, Sicherheit am Arbeitsplatz
• Mobilisierung und Initiativen des Kampfes: Bericht und Vorschläge für künftige Initiativen auf europäischer Ebene